Codici a Barre per E-Commerce, Amazon e Ebay (solo numeri)

Perchè Comprare da NOI!

  • Forniamo Codici per Amazon, E-Commerce e Ebay da più di 14 anni come Network IBN e 10 come ufficio Italiano.
    Registriamo le informazioni del vostro prodotto sul NOSTRO DATABASE, quali sono i Vantaggi?

– Accrescere il vostro profilo su Internet
– Avere le vostre informazioni direttamente visibili alla scansione di uno scanner o uno smartphone

QUESTO CONSENTE MAGGIORE TRACCIABILITÀ

amazonQui puoi comprare Codici a Barre per Amazon, Ebay e E-Commerce. Questi codici sono tutti stati individualmente controllati prima della vendita per assicurare che non siano già stati utilizzati in modo illegale nel mondo.
NB: È necessario un codice a barre per ogni singolo prodotto da mettere in elenco, stessa cosa per ogni sua variante (es.: se avete 20 prodotti avrete bisogno di 20 codici a barre, se ogni prodotto ha due varianti allora avrete bisogno di 40 codici a barre).
NB: Se un E-Commerce sta imballando e spedendo il tuo prodotto, si necessiterà di codice a barre con apposita stampa digitale, se invece stai tu imballando e spedendo il tuo prodotto (es.: appena ricevuto l’ordine da uno specifico E-commerce) allora sarà sufficiente solo il numero del codice a barre.

Per quel che riguarda nello specifico Amazon:

Precisiamo: I nostri Codici sono presenti all’interno del database International Barcode Network e all’interno del registro GS1. I nostri codici sono codici di matrice GS1 presenti all’interno del registro GS1.

C’è molta disinformazione sulla nuova politica di Amazon in merito all’uso dei codici EAN o UPC acquistati con Licenza per vendere prodotti nel proprio marketplace.

Sulla base delle nostre informazioni da parte di Amazon e di Venditori nostri Clienti, questo è quanto abbiamo potuto riscontrare:

  1. Amazon verifica che i codici utilizzati siano validi. Significa che i codici EAN o UPC devono poter essere verificabili all’interno del registro GS1®.
    Quindi niente codici falsi, casuali o di invenzione! Ciò potrebbe accadere con il “fai da te” o acquistando da venditori non qualificati o non accreditati;
  2. Amazon impedisce che i venditori vendano prodotti “Brand” o di Marca contraffatti. Esempio: un prodotto a “Marchio XY” con un numero di codice che non corrisponde a quello originale rilasciato dal “Marchio XY”;
  3. Amazon verifica che i codici abbiano una corrispondenza tra i Marchi già presenti nel proprio marketplace. Quindi quando inseriamo la denominazione/Marchio facciamo attenzione alle similitudini, casomai effettuiamo una verifica dal modulo di ricerca Amazon. Esempio: e se questo fosse già presente con il “Marchio XY” potrebbe non essere possibile inserire prodotti con la stessa dominazione utilizzando numerazioni differenti da quelle utilizzate dallo stesso “Marchio XY”. Se invece si tratta di una similitudine, a meno di questioni legali, di copyright, ecc., sarà necessario indicare il proprio Marchio in maniera diversa e più specifica (es. “Marchio XY di WX” o “Marchio XY by WX”),
  4. Amazon comunque, in generale tende a  non rifiutare codici EAN -13 o UPC -12, qualora non dovesse esserci una corrispondenza tra Codice e Produttore o nome Aziendale.

La politica di Amazon per i numeri di codice a barre continua a cambiare, così come le variazioni nel modo in cui viene applicata rigorosamente. Mentre lavoriamo per mantenere queste informazioni aggiornate, se desideri essere certo dell’accettazione del codice a barre su Amazon o con qualsiasi altro rivenditore, è meglio verificare direttamente con loro. Non possiamo garantire che i nostri codici a barre saranno accettati da qualsiasi rivenditore specifico, incluso Amazon, poiché qualsiasi rivenditore può imporre qualsiasi restrizione a sua scelta su tutti i prodotti che immagazzina, non importa quanto arbitrarie o irragionevoli siano tali restrizioni, e le restrizioni possono essere modificate in qualsiasi momento.

Amazon utilizza i codici a barre (13 cifre EAN o 12 cifre UPC) come identificatori di prodotto univoci, quindi assegna anche il proprio numero di identificazione univoco, chiamato ASIN (Amazon Standard Identification Number).  

Fino a pochi anni fa, i codici a barre su Amazon erano poco controllati: chiunque poteva postare qualsiasi prodotto su Amazon utilizzando qualsiasi numero di codice a barre, a condizione che quel numero di codice a barre non fosse già utilizzato per un altro prodotto su Amazon. Tuttavia, ciò ha causato alcuni seri problemi ai venditori legittimi e alcuni hanno scoperto che il loro numero era stato rubato e utilizzato illegalmente da qualcun altro su Amazon.  

Requisiti attuali

Amazon preferisce che i codici a barre provengano direttamente da GS1: preferiscono che i loro fornitori siano membri attuali di GS1. GS1 è un’organizzazione associativa che fornisce ai propri membri codici a barre in cambio di una quota annuale. Molte aziende, in particolare quelle più piccole che non necessitano di una grande quantità di codici a barre, scelgono di acquistare i propri codici a barre da noi per utilizzarli sia su Amazon che nei negozi di tutto il mondo.

I nostri clienti da anni postano i loro prodotti su Amazon con i nostri codici a barre, e migliaia di prodotti con i nostri codici a barre sono attualmente postati su Amazon.

Negli ultimi anni, Amazon si è mossa per cercare di impedire che i prodotti di marca (grandi marchi) vengano postati su Amazon utilizzando codici a barre diversi da quelli del marchio originale, possibilmente per fermare la pirateria o le inserzioni illecite. Per far rispettare questo, Amazon è diventato “più restrittivo” con i numeri di codice a barre, sebbene l’implementazione di questa politica sembri variare molto. Di recente abbiamo parlato con un nostro cliente che ha 3 prodotti su Amazon utilizzando i nostri codici a barre. Amazon gli aveva appena chiesto un’ulteriore prova di proprietà per uno dei codici a barre ma non per gli altri. A quanto pare è stato in grado di fornire loro la prova necessaria (di proprietà) e il loro problema è stato risolto. Possiamo anche fornire questa documentazione ai nostri clienti, se necessario, che dimostra i collegamenti per i loro numeri al licenziatario GS1 originale.

Non sappiamo dove si stia dirigendo Amazon per quanto riguarda la loro politica sui codici a barre. Ci auguriamo che siano ragionevoli e consentano alle persone di postare i prodotti utilizzando codici a barre legittimi e verificabili (quelli che vendiamo). Tuttavia, è possibile che Amazon diventi sempre più restrittivo e, alla fine, non accetti più i nostri codici a barre in futuro.

Abbiamo molti clienti che sono ancora in grado di utilizzare i nostri numeri di codice a barre per postare i loro prodotti su Amazon. Presumiamo che sia perché se Amazon decide di controllare i numeri (e non è chiaro se controllano moltissimi numeri), i nostri codici a barre possono essere visualizzati sul database GS1 (mostrando quindi che sono di origine GS1, anche se l’elenco lo farà mostrare il licenziatario originale e non i nostri clienti come proprietari) e anche perché i nostri clienti sono in grado di postare i dettagli del loro prodotto/azienda insieme ai loro codici a barre su www.barcodesdatabase.org , che alimenta anche altri database. Questo può aiutare i nostri clienti a dimostrare ad Amazon che i numeri di codice a barre sono legittimi. Non possiamo aggiornare il database GS1 GEPIR: nessun rivenditore di codici a barre può farlo. 

Potrebbe essere necessario inserire i nostri codici a barre nel sistema di Amazon come versioni a 12 cifre (UPC) senza uno 0 iniziale (ad es. 0712345678901 diventa 712345678901) – entrambe le versioni del numero sono le stesse e appartengono a te – ma forse Amazon preferisce la versione a 12 cifre al momento.

  • A volte Amazon chiede una prova della connessione tra il fornitore (tu) e il licenziatario del codice a barre originale (come elencato su gepir.org): possiamo fornire ai nostri clienti un documento che dimostri questa catena di prove. Alcuni dei nostri clienti l’hanno fatto accettare da Amazon.
  • È possibile richiedere ad Amazon l’esenzione GTIN – ciò consente l’elenco di prodotti senza GTIN (codice a barre) – il processo e i requisiti per questa esenzione non sono chiari
  • Occasionalmente i clienti ci hanno avvisato che Amazon richiede l’indirizzo del loro sito web (URL) sulla loro fattura di acquisto dei codici a barre, quindi fateci sapere (quando acquistate codici a barre o successivi) se desiderate l’indirizzo del vostro sito web sulla vostra fattura/ricevuta.
  • Di recente (dalla fine del 2019), Amazon ha inasprito il campo del “marchio” durante la quotazione. Stanno spingendo i fornitori a registrarsi nella Directory del marchio Amazon (vedi sotto). Tuttavia, i nostri clienti sono stati in grado di postare i prodotti utilizzando “N/A” nel campo del marchio (come consigliato da Amazon). Altri fornitori Amazon riferiscono di essere in grado di utilizzare “Generico” o “senza marchio” nel campo del marchio.

Potrebbe anche essere possibile registrarsi presso il Registro marche di Amazon , che può facilitare l’approvazione dei prodotti su Amazon e anche ridurre i problemi occasionali con i codici a barre. 

Codici di errore Amazon

Postare su Amazon può essere difficile e ci sono alcuni codici di errore specifici che possono verificarsi comunemente durante il tentativo di postare su Amazon. Questi hanno comunemente a che fare con il campo “Marca” durante il processo di quotazione.

Si ricorda inoltre che i nostri codici sono di matrice GS1 e derivano da fedeli numerazioni GS1®  

  • Codici a Barre per Amazon, Ebay (solo numeri)

     

    QUANTITÀ PREZZO INFORMAZIONI
    1 30,00

    Ogni pacchetto include:

    • Numeri di Codici a Barre EAN-13 (adatto per l’uso in tutto il mondo)
    • Certificato di Garanzia
    • Possibilità di registrare online i Codici a Barre sui nostri Database e suoi maggiori motori di ricerca per ottenere maggiore visibilità e rintracciabilità dei vostri prodotti
    • Consulenza sui vari processi d’utilizzo dei Codici a Barre (associazione, registrazione, etc.)
    2 50,00
    (€ 25,00 ognuno)
    5  100,00
    (€ 20,00 ognuno)
    10 150,00
    (€ 15,00 ognuno)
    25 200,00
    (€ 8,00 ognuno)
    50  249,00
    (€ 4,98 ognuno)
    100 299,00
    (€ 2,99 ognuno)

     

     

    NB: Il Codice a Barre, le relative Immagini e il Certificato di Garanzia saranno mandate per email una volta inoltrato l’ordine

    Aggiungi al carrello
CONDIZIONI GENERALI
– la vendita dei codici non implica alcuna quota associativa, canone, abbonamento, scadenza o spesa aggiuntiva poiché l’Acquirente resta per sempre proprietario di quanto eventualmente ordinato, ricevuto e confermato dal pagamento e dalla la ns consegna;
– la vendita dei codici non implica alcuna cessione di prefissi aziendali UCC o GS1, ma prevede unicamente la consegna di serie numeriche UPC|EAN GTIN prodotte da prefissi disponibili al momento;
– ci si riserva di modificare l’offerta applicando prezzi, sconti e condizioni indipendentemente dalle quelle pubblicate sul sito;
– ci si riserva il diritto di modificare, annullare o perfezionare l’ordinativo qualora fosse necessario.
DIRITTO DI RECESSO
– il Cliente non può esercitare il diritto di recesso poiché trattasi di acquisto di bene digitale;
– in base alla nuova Direttiva Europea 2011/83/Ue sui Diritti dei Consumatori, ci si può avvalere del diritto di recesso solo prima dell’effettivo ricevimento dei documenti in formato digitale;
– per la tipologia del servizio fornito l’acquirente potrebbe acquistare un quantitativo minimo per testare la qualità del prodotto.

Registrazione dei Codici a Barre

Anche per i codici a barre per i rivenditori, si può optare per la registrazione dei Codici a Barre: questo è un servizio aggiuntivo che offriamo generalmente per aumentare il profilo su internet del vostro prodotto. Il servizio è completamente opzionale e non è obbligatorio (questo vale per qualsiasi tipo di Codice a Barre, poiché non vi è alcuna banca centrale dei dati dei codici a barre), tuttavia ci sono molti vantaggi per chi esegue la registrazione del codice a barre online.

Per maggiori informazioni visita la nostra pagina informativa sulla registrazione dei codici a barre.